top of page
La leishmaniosi

La leishmaniosi è una malattia infettiva (anche per l'uomo) contratta tramite il morso di un insetto, i flebotomi o pappataci noto anche con il nome di "mosca della sabbia" che può portare alla morte.

Questo piccolo insetto è simile ad una zanzara, sia per l'aspetto affusolato e sia perchè punge succhiando sangue.

Il parassita, trovandosi all'interno dello stomaco del flebotoma, si sviluppa e si riproduce diventando così infettande,

a questo punto nel momento in cui il flebotoma femmina punge un individuo per deporre le uova, lo infetta.

Il pappatacio o "mosca della sabbia"

Per quando riguarda la leishmaniosi nel cane i sintomi che si possono riscontrare possono essere:

- perdita del pelo;

- perdita del peso;

- stanchezza, debolezza;

- vomito;

- diarrea;

- sanguinamento dal naso;

- perdita di appetito;

- crescita eccessiva delle unghie;

- noduli sottocutanei;

- ulcere;

- ispessimento della cute del naso o dei cuscinetti plantari o entrambi;

- dermatite che si manifesta con pelle secca e screpolata come se fosse forfora;

Si possono manifestare altri sintomi associati alla leishmaniosi canina e sono:

- insufficienza renale accompagnata da sete eccessiva e a volte vomito;

- linfonodi ingrossati;

- dolori diffusi in varie parti del corpo;

- febbre;

- ingrossamento del fegato e della milza;

- zoppie;

- problemi agli occhi come retinite, congiuntivite, uveite;

Purtroppo non esistono cure per debellare questa malattia ma bensì dei farmaci che riescano a tenerla sotto controllo, tuttavia esistono degli antiparassitari in grado di prevenire questa malattia addirittura anche vaccini,

fatti consigliare dal tuo veterinario di fiducia. Per fortuna non sempre l'infezione si evolve in malattia alcuni cani 

infettati rimangono per tutta la vita asintomatici, a seconda dalla risposta immunitaria del cane.

© 2023 by Dog Day Care. Proudly created with Wix.com

Da sempre un grande appassionato degli animali, specialmente per i cani, oggi metto la mia passione al servizio vostro per farvi conoscere che splendide creature avete al vostro fianco.

ASD - Alla scoperta del cane

Calogero Vedda

Educatore e addestratore cinofilo

 Clicca sull' icona per trovami su Facebook
Clicca sull' icona per trovami su Instagram
Clicca sull'icona per chiamare
Clicca sull' icona per trovarmi su Tik Tok
Clicca sull'icona per scrivermi una email - allascopertadelcane@outlook.it
bottom of page