top of page
Gli studi di Dmitri K. Belyaev
Dmitri K. Belyaev

Come sappiamo, il cane è il miglior amico dell'uomo addirittura da oltre 12.000 anni, ma come si è arrivato al cane di oggi? Scopriamolo insieme. L'addomesticamento del cane avvenne tramite il lupo attraverso una serie di stadi diversi. Non si conosce per l'esaltezza l'ordine in cui avvennero, ma alcuni esperimenti svolti da Dmitri K. Belyaev diedero risultati parecchio interessanti. Belyaev era un russo genetista che studiava fisiologia animale, l'ipotesi di Belyaev sul cane era questa: il cane era diverso dal lupo ha seguito di una selezione dell'uomo ad operata al fine di trarre i migliori tratti comportamentali , il più importante la docilità. Credeva anche che l'aspetto dei cani moderni fosse dovuto a cambiamenti neurochimici e ormonali dovuti alla selezione.

Gli esperimenti fatti da Dmitri K. Belyaev
L' addomesticamento

Tutt'ora la ricerca sulle volpi continua a svelare meccanismi di addomesticamento avvenuti sui canidi selvatici che hanno contribuito a farci capire come l'uomo riuscì ad addomesticare il cane moderno di oggi che tanto adoriamo.

Belyaev volle dimostrarlo cercando di addomesticare un canide selvatico cioè la volpe, quindi le allevò con lo scopo di effettuare una selezione basato sulla docilità. Al primo mese di vita Belyaev gli dava da mangiare e le accarezzava, appena arrivavano alla maturità sessuale veniva assegnato loro un punteggio basato sulla tendenza a mordere e la confidenza con l'essere umano. Parallelamente vennero fatte riprodurre anche volpi allo stato selvatico in modo tale da vedere le diversità che c'erano tra i due gruppi. In conclusione Belyaev allevò due generazioni di volpi, (40 generazioni ciascuno) un gruppo basato sulla docilità e l'altro allo stato selvatico, le diversità tra i due gruppi fu a dir poco impressionante. Le volpi del primo gruppo si presentavano più propense alla manipolazione rispetto al secondo gruppo, leccavano gli sperimentatori, gradivano la loro presenza e cercavano di attirare la loro attenzione, dal punto di vista fisico presentavano un manto di colore diverso, cambiamenti delle orecchie, coda, cranio e denti.

© 2023 by Dog Day Care. Proudly created with Wix.com

Da sempre un grande appassionato degli animali, specialmente per i cani, oggi metto la mia passione al servizio vostro per farvi conoscere che splendide creature avete al vostro fianco.

ASD - Alla scoperta del cane

Calogero Vedda

Educatore e addestratore cinofilo

 Clicca sull' icona per trovami su Facebook
Clicca sull' icona per trovami su Instagram
Clicca sull'icona per chiamare
Clicca sull' icona per trovarmi su Tik Tok
Clicca sull'icona per scrivermi una email - allascopertadelcane@outlook.it
bottom of page